Regole del Poker Hold’em

Pre-Flop

Tutti i giocatori ricevono due carte coperte (chiamate “pocket cards” o “hole cards”). Il primo giocatore a sinistra del mazziere deve mettere la “small blind” (la puntata minima) e il giocatore a seguire la “big blind” (puntata doppia rispetto alla small blind). Il gioco inizia con il primo giro di puntate, a partire dal giocatore alla sinistra della big blind. Ogni giocatore può scegliere tra “fold” (abbandonare), “call” (puntare la stessa cifra della big blind) o “raise” (aumentare la puntata).

Flop

Una volta terminato il primo giro di puntate, il mazziere scopre tre carte comuni sul tavolo. Queste carte sono chiamate “flop”. Il secondo giro di puntate inizia con il primo giocatore a sinistra del mazziere.

Turn

Dopo il secondo giro di puntate, il mazziere scopre una quarta carta comune sul tavolo. Questa carta viene chiamata “turn”. Il terzo giro di puntate inizia con il primo giocatore a sinistra del mazziere.

River

Dopo il terzo giro di puntate, il mazziere scopre l’ultima carta comune sul tavolo. Questa carta viene chiamata “river”. Il quarto e ultimo giro di puntate inizia con il primo giocatore a sinistra del mazziere.

Showdown

Una volta terminato il quarto giro di puntate, i giocatori rimasti mostrano le loro carte. Il giocatore con la migliore combinazione di carte vince il piatto (il denaro puntato durante la mano). In caso di parità, il piatto viene diviso tra i giocatori con la stessa combinazione di carte.

Combinazioni di carte

Le combinazioni di carte vincenti nel poker Hold’em sono le seguenti, dalla più alta alla più bassa:

  • Scala reale
  • Colore
  • Full
  • Tris
  • Doppia coppia
  • Coppia
  • Carta più alta

Regole aggiuntive

Nel poker Hold’em ci sono alcune regole aggiuntive da tenere in considerazione:

  • Il mazziere è indicato dal bottone.
  • Il giocatore alla sinistra del mazziere mette la small blind, il giocatore successivo la big blind.
  • I giocatori possono utilizzare solo le loro carte personali e le carte comuni per formare la loro combinazione vincente.
  • In caso di parità, il piatto viene diviso tra i giocatori con la stessa combinazione di carte.

Conoscere e seguire queste regole del poker Hold’em ti aiuterà a giocare in modo corretto e a divertirti al tavolo da gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *